Origamundi Teatro
associazione culturale
+39 3470166199
Trasparenza
Informativa privacy
Con il contributo di:
GUARDA IL CALENDARIO
SCEGLI LO SPETTACOLO
PRENOTA IL TUO POSTO
Consulta dal sito il calendario delle nostre rassegne
Scegli lo spettacolo adatto alle tue esigenze
clicca sull'icona, e prenota il tuo posto
Cos’è il Concorso giovane teatro diffuso?
Il concorso “Giovane Teatro Diffuso”, fa parte del più ampio progetto Teatro diffuso, è un concorso di spettacoli dedicati alla gioventù, avrà luogo dal 03 al 26 Giugno 2022, nei Comuni di Elmas e Cagliari.
La giuria sarà composta dai giovani spettatori che voterano il miglior spettacolo.
Compagnie
Teatrali
Giuria
Teatri
Spettacoli
03 GIUGNO 2022 - ORE 19.00
TEATRO MARIA CARTA - ELMAS
GLI EROI DELLA SARDEGNA (non in concorso)
Compagnia Teatrale Origamundi
Scritto e diretto da Ivano Cugia
Interpreti: Erika Carta, Daniele Pettinau, Ivano Cugia
Scenografia: Ivano Cugia
Pupazzi: Daniele Pettinau
Età consigliata: dai 6 anni in su
È uno spettacolo dedicato ai bambini, per far scoprire loro importanti personaggi storici che hanno vissuto e fatto la storia della Sardegna.
La protagonista della storia è la curiosa professoressa Longobardi, che attraverso l'utilizzo di un fantascientifico macchinario per viaggiare nel tempo “il simulatore di storia sarda”, interagirà con un Gran Sacerdote del popolo degli Shardana, un pastore nuragico inventore del canto a tenores, il soldato Josto figlio di Amsicosa, l'affascinate Giudicessa Eleonorad'Arborea.
09 GIUGNO 2022 - ORE 19.00
TEATRO MARIA CARTA - ELMAS
LE FIABE DI NONNA ADELE E ...
CAPPUCCETTO ROSSO
Compagnia Teatrale Ilos teatro
Spettacolo comico-didattico per Teatro Famiglia
Con Teresa Loi, Elena Musio e Nicolina Demontis
Scenografia, Costumi e oggetti di scena di Noemi Tronza e Chiara Carta
Testo e Regia di Elena Musio
Nonna Adele tenta di raccontare, alle sue due nipoti piuttosto monelle, la Fiaba di Cappuccetto Rosso, con l’intento educativo di insegnare, alle piccole temerarie canaglie, la prudenza verso gli sconosciuti, l’obbedienza verso i genitori e la paura dell’ignoto. Il messaggio educativo della Nonna entra però, ben presto, in contrasto con l’asprezza della storia raccontata e le bambine, trovando una serie di falle nell’impianto della Favola, interrompono continuamente la narrazione, con eccezioni talvolta difficili da confutare, compresi luoghi comuni.
Perchè il Lupo viene ucciso? Il Lupo è un animale protetto!
Dopo tanti battibecchi, la Nonna si rende conto che anche lei può imparare qualcosa dalle nipoti, che dimostrano di avere un animo sensibile e una certa capacità critica del mondo circostante.
In questo spettacolo affrontiamo tematiche rilevanti, quali il rispetto per l’ambiente e gli animali, e lo facciamo in chiave comica, con la convinzione che, divertendosi, i bambini possano cogliere, maggiormente, messaggi importanti anche attraverso l’identificazione con i personaggi del racconto.
23 GIUGNO 2022 - ORE 19.00
TEATRO INTREPIDI MONELI - CAGLIARI
IL PICCOLO PRINCIPE ( fuori concorso )
Compagnia Teatrale Figli d'arte Medas
con Gianluca Medas
tratto dal libro di Antoine de Saint-Exupèry
14 GIUGNO 2022 - ORE 19.00
TEATRO MARIA CARTA - ELMAS
RODARI TUTTO L'ANNO
Compagnia Teatrale Teatro del Segno
di e con ALESSANDRA LEO e STEFANO LEDDA
e con FEDERICA JOSè ARE al CONTRABBASSO
Giocando con il titolo del celebre “Filastrocche per tutto l’anno”, e incontrando di volta in volta la vastissima produzione letteraria di Gianni Rodari, dal libro degli errori, alle Filastrocche in cielo e in terra passando per le Favole al telefono e il pianeta degli alberi di natale, l'animazione spettacolo si basa su alcuni dei più significativi scritti di un autore che accanto a pochi altri quali Andersen, Grimm e Calvino, fa parte della grande tradizione della fiaba popolare d’autore.
"Rodari... per le feste", propone una selezione ragionata di brani con la quale cui due attori, portando in scena l'eterno gioco del saggio e dello sciocco, del capace e dello svampito, daranno interpretazione e vita, coinvolgendo il pubblico, in una alternanza di scherzi e di letture drammatizzate, incespicando, cantando e mimando compiranno viaggio gioco divertito e divertente tra storie, favole, filastrocche, mimo e clownerie.
La lettura è animata inoltre dalla musica giocosa e complice del contrabbasso di Federica Josè Are che giocherellerà con gli attori per divertire il pubblico di tutte le età.
16 GIUGNO 2022 - ORE 19.00
TEATRO MARIA CARTA - ELMAS
BANDIDA... UNA FIABA SARDA
Compagnia Teatrale Anfiteatro sud
di Susanna Mameli
con Claudia Giua, Daniele Pettinau e Silvia Bandini
La fiaba narra le vicende di una banditessa realmente esistita e vissuta in Sardegna.
Come nelle vere fiabe, a guidarci è la magia di due simpaticissime Janas: Aranté e Brebé che custodiscono le chiavi per la comunicazione fra il mondo dei vivi e quello dei morti.
In una sorprendente girandola allegre e festose canzoni della tradizione sarda la storia di Paska si srotola svelando la sua vita avventurosa e mitica, che la descrive quasi al limite tra realtà e fantasia.
I suoi compagni di viaggio, sono splendide marionette di Bobore, Onorato, e Don Diego Moro per una fiaba interamente immersa nella suggestione di una terra antica e magica come la Sardegna.
22 GIUGNO 2022 - ORE 19.00
TEATRO INTREPIDI MONELLI - CAGLIARI
LA CAPRETTA DI MARIA
Compagnia Teatrale il Crogiuolo
Ideazione, elaborazione drammaturgica e regia sono di Rita Atzeri
in scena Marta Gessa, Antonio Luciano, Daniela Vitellaro
e la danzatrice Giulia Cannas.
“La capretta di Maria” è uno spettacolo pensato per parlare ai più piccoli dell’opera di Maria Lai e far fare loro un viaggio alla scoperta del valore e dei significati dell’arte nella nostra vita. In questo viaggio poetico abbiamo fuso alcuni elementi biografici della vita di Maria con la narrazione di alcune fiabe da lei rivisitate. Abbiamo immaginato che la nostra “scatola teatrale”, privata dei neri e resa bianca per l’occasione, fosse un teatrino con il quale la stessa Maria, bambina, gioca a far prendere forma alle immagini del suo sguardo che trasforma la realtà.
Lo spettacolo su apre con Maria, bambina, che descrive la nascita in lei del pensiero artistico, con l’immagine di un pettine che vela il suo occhio destro di capelli ribelli: un doppio che si specchia nelle azioni simmetriche delle due attrici in scena. Da qui si dipana, con il tessuto metaforico e reale, della danza, che simboleggia l’arte, la narrazione delle fiabe la capretta, cuore mio, il dio distratto.
Delle installazioni ambientali di Maria, lo spettacolo sceglie di dar corpo alla più nota, “legarsi alla montagna”. Un sogno, guardare con quello sguardo velato di trini neri che sa dare forme altre alla vita.
23 GIUGNO 2022 - ORE 19.00
TEATRO INTREPIDI MONELLI- CAGLIARI
MIO NONNO E'UN EROE
Compagnia Teatrale Figli d'arte Medas
Scritto e diretto da Gianluca Medas
Tutto può capitare quando all’improvviso nella notte arriva il nonno mentre nella stanza da letto Fabio cerca di prendere sonno. I costumi di Batman e Robin appaiono all’improvviso pronti per essere usati, il vecchio e distrutto go kart diventa una bat mobile, la scopa si trasforma nella bat moto, terribili e improbabili nemici uno dopo l’altro spuntano dal buio e scompaiono, sconfitti grazie alle armi segrete nascoste nella stanza. E’ un nonno speciale, un eroe, uno che sa quando arrivare per consolare il nipote, sa come giocare, e conosce le risposte giuste. Se ti capita di incontrare un bambino vestito da Robin e un Anziano con indosso il costume di Batman sono loro che nella notte inseguono capitan Bullo o la signora Tristezza per fargli capire che certe cose non si fanno.
La scenografia dello spettacolo è scarna, oggetti di recupero che attraverso la fantasia di un bambino e di un nonno vengono trasformati di volta in volta in nemici, in armi energetiche.
Una storia d’altri tempi per bambini che cavalcano la fantasia.
Adatto ai bambini dai sette ai dieci anni
25 GIUGNO 2022 - ORE 19.00
TEATRO INTREPIDI MONELLI - CAGLIARI
CAPPUZZETTO ROZZO
Compagnia Abaco Teatro
Cappuzzetto Rozzo Rosalba Piras, Pino Tiziano Polese, Lupo Antonio Luciano,
Impianto scenico Marco Nateri, Musica Rap Franco Saba.
Adattamento Canzoni G.Asuni e V. Villa
tecnico audio e luci Tonio Cireddu, Sarta Dalila Exana
Cappuzzetto Rozzo è una nuova versione della famosa fiaba, riscritta e diretta da Rosalba
Piras, con cui Abaco Teatro vuole stimolare nei bambini la capacità di forgiare il proprio
sguardo sul mondo e su di sé, e di sentire ciò che le fiabe hanno ancora da dire su temi che ci riguardano: la tutela e il rispetto della natura, come si diventa indipendenti, che cosa significa essere liberi e fino a che punto, come ci si difende dalle forze oscure che abitano dentro e intorno a noi, come essere protagonisti di una storia di crescita e conoscenza del pianeta. Il tutto con musiche e testi delle canzoni ri-scritti per lo spettacolo e cantate dagli stessi attori.
La Storia
Pino è il simpatico personaggio che vive nel bosco ed è amico di tutti gli animali.
Fa conoscere ai bambini i suoi amici fiori, animali, insetti ... e racconta di una bambina, prepotente e distratta, che non mostra mai alcuna attenzione verso la natura e i suoi
abitanti, non ama lavarsi e non profuma certo di pulito. Per tutto questo è chiamata
Cappuzzetto Rozzo. Lei si sente libera di fare ciò che vuole e indossa sempre la sua
mantellina rossa, o meglio rozza, che non toglie mai. Un giorno la sua vanitosa mamma, la incarica di portare alla nonna influenzata, un cesto pieno di tante cose buone. Durante il tragitto la bimba, finalmente libera nel bosco, si scatena e balla con musica a tutto volume dal suo cellulare, senza rispetto calpesta prati e fiori, lancia sassi agli uccellini con la sua fionda, mangia caramelle e merendine e getta a terra carta, plastica, lattine, fino a che da un cespuglio... spunta ... il Lupo col suo amico Pino.
Si susseguiranno avventure, equivoci, travestimenti, e la magia di un sogno rivelatore in
cui avranno la parola gli animali e... Cappuzzetto capirà. Grazie al Lupo e Pino, e con
l’aiuto dei bambini, la piccola imparerà a conoscere e rispettare la natura, entrerà nel cuore degli animali, si laverà e darà il buon esempio ripulendo il prato e il bosco dalle
immondizie!
Gli avvincenti incontri di Cappuzzetto saranno accompagnati da musiche e canzoni, e i
personaggi coinvolgeranno e sorprenderanno grandi e piccoli spettatori che avranno un
ruolo fondamentale tutti insieme per un finale a sorpresa!
26 GIUGNO 2022 - ORE 19.00
TEATRO INTREPIDI MONELLI - CAGLIARI
BIANCA COME LA NEVE
Compagnia L'EFFIMERO MERAVIGLIOSO
Scena e regia: Antonello Santarelli
con: Giulia Giglio e Federico Nonnis
Costumi: Attilio Carota
Dalla famosissima fiaba dei fratelli Grimm, uno spettacolo dove si indagano le varie forme del teatro per ragazzi. Due attori in scena che, di volta in volta, danno vita ai vari personaggi e utilizzano le varie forme espressive: dalla grande figura, al burattino, alle ombre, alla maschera, in uno spazio scenico che diventa una sorta di baraccone delle meraviglie di gusto da commedia dell'arte. Così con invenzioni sceniche che sorprendono lo spettatore (l'apparizione insolita dei sette nani, ad esempio), incursioni improvvise e inaspettate (quella del lupo che vuole a tutti i costi essere inserito nel cast perché.... anche lui ha diritto di lavorare), o con la figura del cacciatore un po' ingenuo, un po' cialtrone ma divertente e in fondo di buon cuore, si assiste ad uno spettacolo molto dinamico, a volte pirotecnico dove i due attori non hanno tregua per dar vita ai tanti personaggi che animano la storia.
26 GIUGNO 2022 - ORE 20.30
PREMIAZIONE
CONCORSO GIOVANE TEATRO DIFFUSO
Cerimonia di premiazione, saranno svelati i primi tre classificati alla seconda edizione del concorso.
PRENOTA IL TUO POSTO
DAL SITO
clicca sull'icona, e prenota il tuo posto.
A causa delle norme anti covid-19
per partecipare sarà obbligatorio prenotarsi agli spettacoli
OPPURE CHIAMA
DALLE 9.00 ALLE 13.00
+39 3336853960
DAL 03 AL 16 GIUNO - PRIMA PARTE
ELMAS - TEATRO MARIA CARTA
Via Grazia Deledda, 09030 Elmas CA
DAL 22 AL 26 GIUNO - SECONDA PARTE
CAGLIARI - TEATRO INTREPIDI MONELLI
Viale Sant'Avendrace, 100, 09122 Cagliari CA